testata
testata

igiene ambientaleCi occupiamo delle problematiche connesse alla stipula e al rinnovo dei seguenti contratti collettivi:

  • Igiene ambientale privata sottoscritto con Fise/Assoambiente 
  • Igiene ambientale pubblica sottoscritto con Federambiente 
  • Servizi funebri e cimiteriali sottoscritto con Federutility 
  • Igiene ambientale pubblica sottoscritto con Utilitalia

Esercitiamo la rappresentanza dei lavoratori e delle lavoratrici iscritti a Previambiente, fondo di previdenza complementare del settore, nelle modalità previste dagli accordi e dalla normativa nazionale.

Per questo la nostra attività si articola principalmente, avendo a riferimento il ciclo integrato dei rifiuti e le forme di gestione delle aziende operanti nello stesso, con particolare attenzione ai seguenti temi:  

  • alle forme di gestione nel settore, nelle possibilità previste dell'art.113/2000 del Testo Unico degli Enti Locali, con particolare riferimento alla durata dell'affidamento del servizio, ai criteri di selezione qualitativa delle imprese, in un'ottica di armonizzazione del settore sul piano nazionale; 
  • ai processi di trasformazione e di aggregazione delle aziende del settore sul piano locale e nazionale. 


Nel comparto operano circa 85.000 addetti, suddivisi in circa 45.000 operatori delle aziende pubbliche e circa 40.000 operatori delle aziende private, con professionalità che spaziano dagli operatori ecologici, agli autisti, agli operatori delle officine, agli addetti agli impianti di trattamento dei rifiuti e di depurazione delle acque, agli operatori dei settori tecnico-amministrativo ed a tutte le altre professionalità complementari e di supporto al ciclo integrato dei rifiuti.
Inoltre il comparto segue anche i circa 1.000 addetti del settore funebre e cimiteriale delle aziende pubbliche. 

NEWS IGIENE AMBIENTALE

Incidente mortale Ecoprogetto: 7 febbraio sciopero per la salute e sicurezza

I lavoratori del Gruppo Veritas si asterranno per 1 ora del turno di lavoro Venezia, 2 febbraio 2022 - Le segreterie FILCTEM CGIL di Venezia e Treviso, FEMCA CISL di Venezia, UILTEC UIL di Venezia, ...
2 Febbraio 2022

Vaccini: Le minacce non servono. Serve una ampia campagna di informazione

Fp Cgil Veneto: è opportuna maggior sobrietà nel dibattito proprio perché è importante vaccinarsi Venezia 13 gennaio 2020 - Sui vaccini si stanno presentando medesime dinamiche che hanno caratterizzato altre stagioni del nostro tempo. Basti...
13 Gennaio 2021